Smart-City

Prati Gries

TIPOLOGIA

Concorso architettonico

LUOGO

Bolzano, Italy

ANNO

2020

SERVIZI

Concorso di idee

TEAM DI PROGETTAZIONE

Arch. Marco Sette
Arch. Alexandr Platon

RENDERING

Il progetto per il quartiere Prati di Gries si distingue per la sua ambizione di diventare un edificio simbolo, non solo per la qualità architettonica e funzionale, ma anche per la sua sostenibilità e integrazione nel contesto urbano. Presentato in un concorso architettonico, l'edificio si affaccia sulla Piazza Centrale, trasformando l'area in un punto di riferimento per la comunità. La proposta si basa su una nuova costruzione, concepita per soddisfare i principi abitativi e di manutenzione dell'IPES, enfatizzando la coesione sociale e la vivibilità.

ARHITETTURA E AMBIENTE
  • Integrazione sociale
  • Verticalità
  • Trasparenza dall'interno verso l'esterno

L’architettura si caratterizza per forme pulite e una forte espressività, con un portico a doppia altezza sostenuto da elementi in legno lamellare che introduce a spazi pubblici ben visibili. Il volume residenziale si sviluppa su otto piani, con facciate regolari e un'innovativa scacchiera di pannelli prefabbricati, garantendo efficienza energetica e comfort. 

Come afferma l’architetto Sette: “La struttura deve parlare la lingua del luogo, riflettendo la cultura e l’identità della comunità.”

Dal punto di vista tecnico, l’edificio utilizza un sistema prefabbricato in legno, con travi e pilastri che offrono una pianta libera e flessibilità negli spazi interni. Un nucleo centrale in calcestruzzo garantisce la sicurezza, mentre le scelte di design mirano a un’illuminazione e areazione naturale ottimale per ogni alloggio. 

 

Ogni elemento architettonico deve essere pensato per unire funzionalità e bellezza” aggiunge Sette, evidenziando l'importanza di un'architettura che non solo soddisfa le esigenze abitative, ma arricchisce anche il paesaggio urbano circostante.

PROGETTI CORRELATI

CASA SALUTE

THE HATS