Olimpionico

Aeroporto Cortina

TIPOLOGIA

Concorso architettonico

LUOGO

Cortina, Italy

ANNO

2017

SERVIZI

Concorso di idee

TEAM DI PROGETTAZIONE

Arch. Marco Sette
Arch. Alexandr Platon

RENDERING

Il progetto Cortina Airport rappresenta la rinascita di un piccolo ed esclusivo aeroporto storico, destinato a diventare un punto di riferimento nell’area di interesse per le Olimpiadi Miliano-Cortina 2026. L’iniziativa si sviluppa in una logica fluida e organica: l’infrastruttura nasce dalla terra, si evolve progressivamente e si trasforma, assumendo la forma di un grande occhio che accoglie lo sguardo, per culminare lungo la pista. Questa visione intende valorizzare la memoria del passato, reinterpretandola attraverso un approccio innovativo e sostenibile. 

 

L'architettura è una sinfonia di elementi: natura, storia e tecnologia si intrecciano per dare vita a spazi che esprimono bellezza.” spiega l’architetto Sette.

ARCHITETTURA E AMBIENTE
  • Fluidità organica
  • Uso del legno
  • Memoria futura

La scelta dei materiali gioca un ruolo cruciale: l’utilizzo preponderante del legno, combinato con pannelli solari e soluzioni progettuali ad energia quasi zero, permette di realizzare un’infrastruttura autosostenibile, in netto contrasto con i tradizionali aeroporti caratterizzati da elevati livelli di inquinamento. Il progetto, situato adiacente a Cortina ma lontano dal centro cittadino, si configura come un modello virtuoso in cui l’innovazione tecnica si sposa con un forte impegno ambientale e di qualità della vita. L’intera composizione, che si sviluppa in un percorso dinamico e armonico, è stata studiata per trasformare un luogo di transito in un’icona di progresso e rinascita. A questo proposito:

"rinascere significa reinventare: trasformare un luogo di passaggio in un simbolo di progresso sostenibile, dove l’innovazione si fa eco della memoria storica".

Con Cortina Airport, l’obiettivo è quello di dare nuova vita a uno spazio emblematico, creando un ambiente che non solo rispetti l’identità storica del luogo, ma che inauguri anche una nuova era di infrastrutture responsabili e in perfetta sintonia con il paesaggio e le esigenze contemporanee.

PROGETTI CORRELATI

CASA SALUTE

THE HATS